Skip to content

Il Mese di Giugno e il Sacro Cuore di Gesù

Il Sacro Cuore di Gesù | Pubblico dominio
Il Sacro Cuore di Gesù | Pubblico dominio

Giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù, una devozione che celebra l’amore immenso di Cristo per l’umanità. La solennità del Sacro Cuore viene celebrata ogni anno il venerdì successivo alla festa del Corpus Domini, e la sua data varia in base al calendario liturgico.

La festa ha radici profonde, risalenti al 1673, quando suor Margherita Maria Alacoque, una religiosa dell’Ordine della Visitazione in Francia, iniziò a ricevere visioni mistiche sul Sacro Cuore di Gesù. In queste apparizioni, Gesù le rivelò il Suo cuore ardente d’amore, visibile fuori dal petto, circondato da una corona di spine e fiammeggiante come un sole.

Gesù le disse: “Il mio Sacro Cuore è così intenso nel suo amore per gli uomini, e per te in particolare, che non potendo contenere in sé le fiamme della sua ardente carità, esse devono essere trasmesse con ogni mezzo”. Da queste visioni, è nata la devozione che oggi conosciamo e che si è diffusa in tutto il mondo cattolico.

Il significato del Sacro Cuore nella Chiesa

Padre Krzysztof Marcjanowicz, cerimoniere del Papa, spiega come questa devozione al cuore di Gesù rifletta una dimensione profondamente intima della fede cristiana. San Giovanni Crisostomo, uno dei grandi Padri della Chiesa, parlando del Sacro Cuore, descrive il momento in cui il costato di Gesù fu trafitto sulla croce. “È l’inizio dei sacramenti della Chiesa,” afferma Padre Marcjanowicz, “in particolare il battesimo, che ci lava, e l’Eucaristia, il sangue che ci nutre e ci dà la vita”.

Le 12 Promesse del Sacro Cuore

Nel corso delle sue apparizioni, Gesù fece a suor Margherita Maria Alacoque 12 promesse per coloro che avrebbero venerato e promosso la devozione al Sacro Cuore. Tra queste:

  1. Darò loro tutte le grazie necessarie per il loro stato di vita.
  2. Darò la pace nelle loro famiglie.
  3. Li consolerò in tutte le loro difficoltà.
  4. Sarò il loro rifugio nella vita e soprattutto nella morte.
  5. Benedirò abbondantemente tutte le loro azioni.
  6. I peccatori troveranno nel mio cuore la fonte della misericordia.
  7. Le anime tiepide diventeranno ferventi.
  8. Le anime ferventi saliranno rapidamente alla perfezione.
  9. Benedirò i luoghi in cui l’immagine del mio Sacro Cuore sarà esposta e venerata.
  10. Darò ai sacerdoti il potere di toccare i cuori più duri.
  11. I nomi di coloro che diffonderanno questa devozione saranno scritti nel mio cuore.
  12. Chi riceverà la Comunione per nove mesi consecutivi il primo Venerdì del mese otterrà la grazia della perseveranza finale.

Diffusione della Festa del Sacro Cuore

Questa devozione è cresciuta nel tempo, diventando ufficialmente parte della liturgia della Chiesa universale grazie a Papa Pio IX nel 1856. Da allora, il mese di giugno è dedicato in modo speciale al Sacro Cuore di Gesù, un simbolo dell’amore di Cristo che continua a ispirare i fedeli.

Padre Krzysztof conclude: “Vediamo nel cuore del Signore Gesù la fonte dei nostri sacramenti, la fonte della nostra vita e la fonte della nostra guarigione.”

Oggi, i fedeli di tutto il mondo continuano a celebrare questa solennità, rinnovando la loro devozione al Sacro Cuore di Gesù come simbolo di speranza e amore eterno.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Papa Francesco spera di “poter andare” in Spagna

Al termine della Messa per la Domenica della Parola di Dio, il 26 gennaio, Papa Francesco si è
La Cuauhtémoc ormeggiata alla banchina 8 del Porto di Civitavecchia nel 2017 | Credit: civitavecchia.portmobility.it

L’incidente di una nave scuola messicana a New York lascia almeno due morti: la Chiesa prega per le vittime

Il veliero scuola messicano “Cuauhtémoc” ha urtato nella notte del 17 maggio il ponte di Brooklyn a New York (Stati Uniti), causando almeno due morti

Affreschi Animati: Quando la Tecnologia Illumina la Fede

Nel cuore di Roma, la chiesa barocca della Santissima Trinità dei Pellegrini custodisce un mistero: il suo soffitto
Crisi Globale Antimicrobica

La Crisi della Resistenza Antimicrobica: Un Simposio in Vaticano

La resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro tempo, è stata al centro di
Interno del Santuario di Torreciudad | Pubblico dominio

Opus Dei: il vescovo di Barbastro-Monzón propone che Torreciudad dipenda dal Papa

Il Vescovo di Barbastro-Monzón (Spagna), Mons. Ángel Pérez Pueyo, si rimette al Papa

Zelensky Incontra Papa Francesco in Vaticano: discussioni sulla pace in Ucraina

Il presidente ucraino ha anche avuto un bilaterale con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it