Skip to content

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario

Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa il 25 settembre con una Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Stefano e San Vito a Corvey, Germania. La Messa è stata officiata dal Vescovo di Copenaghen, Czeslaw Kozon.

Mons. Georg Austen, Segretario Generale del Bonifatiuswerk, ha spiegato le origini e l’evoluzione dell’organizzazione: “Il Bonifatiuswerk ha 175 anni ed è stato fondato a Regensburg, in Germania. Voleva aiutare i cattolici che vivono in una situazione di minoranza in Germania. Poi, nel 1974, abbiamo avuto l’opportunità di fornire supporto per il Nord Europa, dalla Danimarca fino alla Groenlandia, Islanda e Finlandia. E nel 1995, si sono aggiunti anche gli stati baltici, Estonia e Lettonia. 50 anni fa, il Bonifatiuswerk è diventato internazionale.”

Un Aiuto Necessario per i Cattolici del Nord Europa

Il Vescovo Czeslaw Kozon della Diocesi di Copenaghen ha evidenziato l’importanza di questo supporto: “I cattolici nei paesi nordici sono una minoranza, quindi hanno bisogno di aiuto dall’esterno: aiuto materiale sotto forma di assistenza dal Bonifatiuswerk, ma anche di sacerdoti e suore da altri paesi.”

Alla Santa Messa erano presenti anche gli ambasciatori di Svezia, Lituania, Lettonia ed Estonia, a testimonianza della portata internazionale del Bonifatiuswerk.

Mons. Georg Austen ha sottolineato la crescita della Chiesa nel Nord Europa grazie al supporto dei sacerdoti tedeschi: “La Chiesa nel Nord Europa è forte e in crescita, anche grazie al supporto dei sacerdoti dalla Germania. La seconda cosa che è molto importante per noi è l’aiuto del Commissariato della Diaspora. Questo è l’aiuto dai sacerdoti per i sacerdoti, perché non c’è possibilità di supporto statale o ecclesiastico in molte aree del Nord Europa, non esiste una cosa come le tasse ecclesiastiche. Quindi, ogni sacerdote in Germania dona l’uno percento del suo stipendio per sostenere i pastori nel Nord Europa e negli stati baltici, per aiutarli a pagare i loro stipendi, veicoli o appartamenti.”

Una Nuova Pala d’Altare per Corvey

Dopo la Santa Messa, è stata svelata una nuova pala d’altare nella chiesa barocca, il cui Westwerk è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Adattato da Jacob Stein.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Come Nascono i Santi: Il Processo di Canonizzazione

Nel contesto dell’Anno Giubilare, la Chiesa Cattolica si prepara ad accogliere nuove figure di santità, tra cui il

Papa Francesco annuncia due nomine chiave: Kubiczek alla Rota Romana, Ndyamukama Gosbert al Dicastero per l’Evangelizzazione

Lo rende noto la Sala Stampa Vaticana Due nuove nomine, oggi in Vaticano. Lo rende noto una comunicazione

Primo via libera alla causa di beatificazione del Cardinale Gantin

La conferenza episcopale laziale ha dato nei giorni scorsi parere favorevole all’avvio delle procedure per la apertura della
Le Ceneri usate nel Mercoledì omonimo, un Crocifisso e un ramo di ulivo, tutti simboli della Quaresima

Quando inizia la Quaresima nel 2025?

Tra poco tempo la Chiesa Cattolica inizierà a vivere la Quaresima, che nel 2025 avrà inizio il 5
JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti. presenta moglie e figli al Cardinale Parolin | ansa.it

JD Vance e il cardinale Parolin si scambiano “opinioni” in Vaticano su migranti e conflitti

Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha affrontato con il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, le “difficili

Sentieri Frassati: online il calendario 2025 verso la canonizzazione di Pier Giorgio

Il sito ufficiale “Sentieri Frassati” pubblica gli appuntamenti escursionistici del 2025 lungo i Sentieri Frassati. Il sito ufficiale “Sentieri

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it