Skip to content

Papa Francesco Chiede Celebrazioni Pasquali Unificate

Celebriamo la Pasqua insieme

“La Pasqua non avviene per nostra iniziativa o attraverso un calendario o un altro, ma viene da Cristo.” Questo è quanto ha detto Papa Francesco durante un’udienza con il gruppo “Easter Together 2025” in Vaticano.

Il 20 aprile 2025, tutti i cristiani celebreranno la Pasqua insieme, una “coincidenza” nel calendario che Papa Francesco spera si ripeta anche negli anni successivi. In passato, la Chiesa Cattolica e le Chiese Orientali solitamente avevano date diverse per la Pasqua.

Per il Papa, la prossima Pasqua rappresenta “un’opportunità.” Il Santo Padre ha detto che gli è stato chiesto più volte di “cercare una soluzione a questo problema, affinché la celebrazione comune del Giorno della Resurrezione non sia più un’eccezione, ma piuttosto diventi la norma.”

Il Santo Padre ha incoraggiato coloro che intraprendono questo percorso “a perseverare nella ricerca di una possibile comunione e a evitare qualsiasi cosa che potrebbe portare a ulteriori divisioni tra fratelli e sorelle.”

Il pontefice ha sottolineato l’importanza di “riflettere, condividere e pianificare insieme,” sempre “grati per la sua chiamata.” Il Santo Padre ha concluso il suo discorso con l’augurio “Camminiamo insieme!”

Questo articolo è stato adattato da Jacob Stein e tradotto da Ludovica Pelizzari

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Note storiche, l’Archivio dei Papi e la sua lunga storia

Un archivio di cui si sono persi i primi secoli della storia del Papato Un Archivio Storico si

Il Vaticano semplifica il rito funebre per i papi: ecco tutte le novità

Il Vaticano ha aggiornato il libro liturgico che regola il rito funebre dei papi, semplificando alcuni rituali su
I pellegrini passano la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura, il 5 gennaio 2025 | Credit: Daniel Ibanez/EWTN News

30 esempi pratici per lucrare indulgenze durante il Giubileo 2025

Il Giubileo della Speranza 2025 è ormai alle porte, offrendo un’opportunità unica per rinnovare la fede e ottenere

Mediazioni pontificie, Giovanni XXIII e la soluzione della crisi dei missili di Cuba

Gli appelli del “Papa buono” furono fondamentali ad evitare una crisi nucleare. E la situazione ispirò al Papa

Morto a 99 anni il Cardinale Alexandre do Nascimento

Era il cardinale più anziano dell’intero Sacro Collegio

Un documento finale per spiegare cosa è la sinodalità secondo Papa Francesco

Non ci sarà una esortazione post-sinodale. Il documento ha già passi concreti, secondo Papa Francesco. Cinque parti, 155

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it