Skip to content

Il Papa è arrivato in Lussemburgo!

Inizia il 46° viaggio apostolico del Papa. L'aereo è partito da Fiumicino alle 8,29 di stamane ed è atterrato
La Cerimonia di benvenuto di Papa Francesco in Lussemburgo. Il Pontefice è stato accolto dai Granduchi del Lussemburgo. (Vatican Media)

Alle ore 8,29 di stamane, Papa Francesco – con l’aereo A321 Neo dell’Ita Arways – è partito alla volta del Lussemburgo. L’aereo è atterrato all’Aeroporto Internazionale di Lussemburgo-Findel alle ore 9:56.

Questa mattina, poco dopo le 7:00 un gruppo di circa dieci persone senza dimora che la notte trovano la notte riparo presso il colonnato di Piazza San Pietro o nelle vie intorno, accompagnati dal Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità, hanno salutato Papa Francesco a Casa Santa Marta prima della sua partenza.  

Con il volo di stamane, inizia così il 46° viaggio apostolico del Papa  che si concluderà domenica 29 settembre. Il viaggio avviene a pochi giorni da quello che ha visto il Santo Padre nelle terre di Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Leste e Singapore (2-13 settembre 2024).   

Nel momento di lasciare il territorio italiano, il Santo Padre Francesco ha fatto pervenire al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella un telegramma nel quale ha espresso il suo “referente saluto” accompagnato da “fervide preghiere per il bene e la prosperità del popolo italiano”. 

Quella del Lussemburgo sarà una breve tappa di viaggio per Papa Francesco perché già nel pomeriggio di oggi è prevista la partenza alla volta di Bruxelles. Il rientro a Roma, domenica 29. 

Francesco è il secondo Papa a visitare il Lussemburgo e il Belgio. Era stato Papa Giovanni Paolo II a compiere una visita nei Paesi Bassi (Olanda, Belgio e Lussemburgo) nel maggio del 1985 e di nuovo in Belgio nel giugno del 1995.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Il Presepe di Grado in Piazza San Pietro. Credit: FVG

Dietro le quinte: il presepe di Grado in Piazza San Pietro

Il Natale è alle porte e il Vaticano si illumina di spirito festivo. Il 7 dicembre sono stati

Una guida cattolica con 5 idee realizzabili per i propositi del nuovo anno

Stai cercando di fare proposte che siano incentrate su Cristo e pratiche? Questi obiettivi spirituali possono essere fissati

Oggi la Chiesa celebra la Solennità dell’Epifania del Signore.

Ogni 6 gennaio, in Vaticano (Roma), in Italia e in moltissime altre parti del mondo, si celebra la

La festa della Trasfigurazione del Signore, il 6 agosto

La festa della Trasfigurazione del Signore, il 6 agosto, curiosità e significato

Abusi su minori, il MEG avvia un “cammino di verità”

Ricevute segnalazioni di atti di abuso sessuale su minore perpetrati da parte di p. Sauro De Luca SJ

Il vistoso ematoma che ho sul mento è stato causato “da un vescovo che voleva diventare cardinale”, scherza Papa Francesco

L’arcivescovo Jaime Spengler di Porto Alegre (Brasile) è stato testimone di un momento di umorismo di Papa Francesco

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it