Skip to content

In Armenia la statua di Cristo più alta del mondo

Più alta del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, il Cristo armeno ha comunque generato controversie. La sua inaugurazione sembra in dirittura di arrivo
Statua di Cristo | La statua di Cristo in costruzione in Armenia | da https://www.azatutyun.am/a/33093300.html

Non è certamente in linea con la tradizione del culto armeno, la statua del Cristo Redentore alta 33 metri che sta per essere inaugurata in Armenia. E, infatti, alla notizia della costruzione della statua, Etchmiadzin (il “Vaticano” della Chiesa Apostolica Armena) ha fatto sapere che davvero la statua non era in linea con la tradizione armena.

In fondo, la prima nazione cristiana del mondo ha costruito la sua fede intorno al libro, alle miniature e ai khachkar, le enormi croci di pietra che si trovano ovunque in Armenia. Questo Cristo Redentore, invece, è di foggia occidentale, moderno, quasi uno schiaffo nel panorama armeno. E proprio per questo destinato a fare notizia.

Sarà alto 33 metri, e dunque più alto del Cristo Redentore di Rio de Janeiro e più imponente del Cristo Re di Swiebodzin, in Polonia, che misura complessivamente 52,5 metri.

Il Cristo Redentore armeno sarà alto 33 metri e sarà posto in cima a un piedistallo di 44 metri sul Monte Hatis in Armenia.

Il progetto, guidato dall’imprenditore Gagik Tsarukyan, è quasi completato dopo l’inizio dei lavori nel luglio 2022. Si dice che favorirà il turismo, ma l’Associazione delle Guide Armena ha inviato una lettera aperta, sottolineando che “a differenza che in nazioni cattoliche come il Brasile, la cristianità armena non ha una tradizione di statue”, e dunque questa presenza non favorirà il turismo, perché “alla fine i turisti vengono per vedere e sperimentare la vita reale”.

Nemmeno queste proteste hanno fatto fermare il progetto. Tsarukyan aveva comprato 146 ettari di terreno nel 2008, che includevano la cima della montagna dove è costruita la statua, e ha aperto il cantiere nel 2022.

.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Andrea Gagliarducci

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

L’affascinante vita di Sant’Angela Merici

La mistica rivoluzionaria Nata a Desenzano sul Garda, in provincia di Brescia, il 21 marzo 1474, Angela fin
San Germano di Parigi, il 28 maggio | ewtn.it

Oggi celebriamo San Germano di Parigi, che ci ricorda il significato dell’elemosina

Ogni 28 maggio, la Chiesa fa memoria di San Germano di Parigi, vescovo della cosiddetta “Città della Luce” tra
Papa Francesco sul volo di ritorno da Singapore | Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: “Aborto e deportazione di migranti atti contro la vita”

A bordo del volo di ritorno dal Sud Est asiatico il Papa incontra i giornalisti e affronta diversi temi: elezioni USA, aborto, migrazioni, Gaza, rapporti con la Cina e la dolorosa questione degli abusi

Pagazzi nominato Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa

Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana Papa Francesco ha nominato stamane Archivista e Bibliotecario di

Cardinale Krajewski in Ucraina: da Papa Francesco quattro ambulanze per la pace e la speranza

Lo rende noto una comunicazione del Dicastero per il servizio della carità-Elemosineria Apostolica Nuovo viaggio  in Ucraina – il

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it