Skip to content

Vittime inondazioni Europa centro-orientale, la vicinanza di Papa Francesco

Gli appelli del Papa
Papa Francesco in Polonia (GettyImages)

Sono tanti gli appelli e i pensieri di Papa Francesco durante l’Udienza Generale odierna in Piazza San Pietro. “In questi giorni si sono abbatute sull’Europa centro orientale forti pioggie torrenziali provocando vittime, dispersi e ingenti danni in Austria, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, devono far fronte tragici disagi provocati dalle inondazioni, assicuro a tutti la mia vicinanza, pregando per quanti hanno perso la vita e i loro famigliari”, dice subito il Pontefice.

“Incoraggio le comunità cattoliche locali per il soccorso che stanno portando”, commenta il Papa in merito alla tempesta Boris, che ha fatto almeno 16 vittime.

Poi il pensiero per la Giornata Mondiale Alzheimer, “preghiamo affinchè la scienza medica possa offrire presto prospettive di cura per questa malattia e perchè si attivino interventi a sostegno delle loro famiglie”, questo l’appello del Papa.

Poi il saluto al Congresso degli Abati della Confederazione Benedettina e, “mentre auguro buon lavoro al nuovo Abate Presidente eletto in questi giorni, è giovane questo, incoraggio tutti ad impegnarsi con slancio caritativo e missionario a rendere sempre più attuale lo spirito benedettino nel mondo”, il saluto del Pontefice.

Anche un pensiero al nuovo anno scolastico. “All’inizio di un nuovo anno scolastico invito voi, cari giovani, specialmente gli alunni dell’Istituto Cristo Re di Roma, a vivere l’impegno dello studio come opportunità di sviluppo dei talenti che il Signore vi ha affidato per il bene di tutti”, dice il Papa nei suoi saluti.

“Preghiamo per la pace, non dimentichiamo che la guerra è una sconfitta, non dimentichiamo Palestina, Israele, Ucraina e tanti posti dove ci sono guerre brutte. Che il Signore ci dia tutti un cuore che cerca la pace”, conclude il Pontefice.

.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Disarmare il linguaggio, la riflessione del cardinale Parolin nella messa per la salute di Papa Francesco

Una celebrazione nella Cappella Paolina con il Corpo diplomatico Le guerre non nascono nei campi di battaglia ma

Notizie dal Vaticano: Madre Teresa di Calcutta nel Calendario Romano Generale

Vaticano Update, le notizie più importanti sul Vaticano e sul Papa della settimana. Santa Teresa di Calcutta nel
San Giovanni Bosco, il 31 gennaio

Oggi festeggiamo San Giovanni Bosco, “padre e maestro della gioventù”.

Ogni 31 gennaio, la Chiesa Cattolica celebra San Giovanni Bosco, patrono della gioventù, il santo la cui vita

Caminos Lebanon: Il Pellegrinaggio della Speranza

In occasione del Giubileo del 2025, il motto “Pellegrini di speranza” prende forma anche lontano da Roma. In

21 Nuovi Cardinali: La Visione di Papa Francesco per la Chiesa

La Chiesa cattolica accoglie 21 nuovi cardinali, creati da Papa Francesco durante il concistoro del 7 dicembre. In

Tragedia delle Ande: La Fede che ha Salvato 16 Vite

Il 13 ottobre 1972 un aereo uruguaiano si schiantò sulla Cordigliera delle Ande. Dei 45 passeggeri, solo 16

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it