Skip to content

Sacro Collegio, il Cardinale Piacenza compie 80 anni. Gli elettori sono 123

Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore emerito, è nato a Genova il 15 settembre 1944
Cardinal Piacenza durante una funzione religiosa
Cardinal Piacenza | Aiuto alla Chiesa che Soffre

Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore emerito, è nato a Genova il 15 settembre 1944 e dunque compie oggi 80 anni, uscendo così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.

È stato ordinato sacerdote il 21 dicembre 1969.

Nel 1976 ha conseguito la laurea in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

Ha insegnato diritto canonico e teologia dogmatica ed è stato anche addetto stampa dell’Arcidiocesi di Genova.

Nel 1990 ha iniziato a lavorare presso la Congregazione per il Clero.

Il 13 ottobre 2003, Giovanni Paolo II lo ha eletto arcivescovo titolare di Vittoria e lo ha nominato presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa. È stato consacrato dal cardinale Tarcisio Bertone, allora arcivescovo di Genova.

Il 28 agosto 2004 è diventato anche presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.

Il 7 maggio 2007 Benedetto XVI lo ha nominato segretario della Congregazione per il Clero.

Il 7 ottobre 2010 è stato promosso Prefetto della medesima Congregazione.

Benedetto XVI lo ha creato cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 20 novembre 2010, della diaconia di San Paolo alle Tre Fontane, elevata successivamente pro hac vice al titolo presbiterale.

Ha partecipato ai Sinodi del 2012, 2014, 2015, 2018 e 2019 ed ha preso parte al conclave del 2013.

Il 21 settembre 2013 Papa Francesco lo ha nominato Penitenziere Maggiore.

Lo stesso Papa Francesco ha accettato la sua rinuncia dall’ufficio di Penitenziere Maggiore presentata per raggiunti limiti di età il 6 aprile 2024. Gli è succeduto il Cardinale Angelo De Donatis.

Ad oggi il Sacro Collegio risulta composto da 123 cardinali elettori e 113 non elettori.

Entro fine 2024 compiranno 80 anni e perderanno il diritto di partecipare al conclave altri 3 porporati: Ricard, Porras Cardozo e Gracias.

.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.com

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Oggi si celebra San Gennaro, patrono di Napoli

Ogni 19 settembre la Chiesa Cattolica celebra la festa di San Gennaro martire, il cui sangue, conservato per

Il Rosario recitato dai bambini per la pace anche quest’anno il 18 ottobre

Torna la iniziativa promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre

Il Papa celebra il X Anniversario del primo incontro mondiale dei Movimenti Popolari

Incontro mondiale dei Movimenti Popolari, oggi c'è anche Papa Francesco

Il Cardinale Ricard compie 80 anni: due anni fa l’ammissione di abusi

Il 7 novembre 2022 ha ammesso pubblicamente di aver avuto comportamenti inappropriati ai danni di una ragazza di

Papa Francesco Nomina Padre Roberto Pasolini come Nuovo Predicatore della Casa Pontificia

Papa Francesco ha nominato il francescano Padre Roberto Pasolini come nuovo Predicatore della Casa Pontificia, succedendo al Cardinale

L’Arcivescovo di Torino guida alcune catechesi per adulti. Aperte a tutti

La diocesi di Torino fa sapere che prende il via il 22 novembre il ciclo di catechesi pubbliche

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it