Seguiteci mentre accompagniamo Papa Francesco nel suo viaggio più lungo, 12 giorni dal 2 al 13 settembre, attraverso quattro Paesi del Sud-est asiatico e dell’Oceania: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. A 87 anni, il Papa intraprende questa visita monumentale, esplorando nuove frontiere di fede, dialogo e missione: dal dialogo tra cristiani e musulmani in Indonesia, alla guarigione post-conflitto del Timor Est a maggioranza cattolica, dalla fragile bellezza naturale della Papua Nuova Guinea al crocevia globale di Singapore, scopriremo i ricchi paesaggi culturali e spirituali di queste nazioni.
Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:
Redazione
Condividi
Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?
Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail
Altre notizie correlate a questo articolo
Chiese di Roma, le curiosità da scoprire per il Giubileo 2025. Il ciclo pittorico del Caravaggio
Continuiamo il nostro tour con una chiesetta, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Luigi
San Filippo Neri, l’Apostolo della Rinascita di Roma
La Chiesa ha affrontato crisi profonde nel corso dei secoli, ma la Provvidenza ha sempre risposto a queste
Nomine di Papa Francesco: Polvani, Segretario alla Cultura e l’Educazione; Ciampanelli, Vescovo di Acque di Mauritania
Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana Due nuove nomine da parte di Papa Francesco oggi.
Conclusa la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, “un momento di rinnovata Pentecoste”
Hanno partecipato 943 persone di cui: 4 Cardinali, 170 Vescovi, 4 Padri Abati, 238 Sacerdoti, 6 Diaconi, 37
FOTO: Scopri 8 bellissime immagini della Vergine Maria nella Basilica di San Pietro
Per chi non può recarsi nella Città Eterna, EWTN Italia offre un “tour virtuale” con foto di Daniel
Diplomazia pontificia, secondo interdicasteriale con gli esperti dell’Ucraina
Un secondo incontro interdicasteriale con gli esperti della Chiesa Greco Cattolica Ucraina in Vaticano. Da Mosca, potrebbe arrivare