Skip to content

La Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici, derisione e blasfemia perché?

La protesta dei vescovi francesi per scene di scherno del cristianesimo alle Olimpiadi
La messa per la Tregua Olimpica | | KTO

“La cerimonia di apertura di ieri sera, organizzata dalla  COJOP ha offerto al mondo intero alcuni meravigliosi momenti di bellezza e gioia, ricchi di emozioni e universalmente acclamati.

Purtroppo, la cerimonia ha incluso scene di derisione e di scherno nei confronti del cristianesimo, che deploriamo profondamente”. Così i vescovi francesi in uno scarno comunicato pubblicato sui social hanno commentato alcune scene decisamente blasfeme e senza alcuna connessione con lo sport dell’apertura dei Giochi Olimpici a Parigi. 

“La scorsa settimana- si legge nel comunicato- abbiamo avuto il piacere di organizzare la messa di apertura della Tregua Olimpica, alla presenza di numerose personalità religiose, politiche e sportive.

Crediamo che i valori e i principi espressi e diffusi dallo sport e dall’olimpismo contribuiscano al bisogno di unità e fraternità di cui il nostro mondo ha disperatamente bisogno, nel rispetto delle convinzioni di tutti, intorno allo sport che ci unisce e promuove la pace tra le nazioni e i cuori”.

I vescovi ringraziano “i membri di altre confessioni religiose che ci hanno espresso la loro solidarietà. Questa mattina pensiamo a tutti i cristiani di ogni continente che sono stati feriti dall’oltraggio e dalla provocazione di certe scene. Vogliamo che capiscano che la celebrazione olimpica va ben oltre i pregiudizi ideologici di alcuni artisti.

Lo sport è una meravigliosa attività umana che delizia profondamente i cuori degli atleti e degli spettatori. L’olimpismo è un movimento al servizio di questa realtà di unità e fraternità umana.

Facciamo spazio al campo di gara, che porti verità, consolazione e gioia a tutti!”

Particolarmente scalpore ha fatto la ricostruzione dell’ Ultima Cena di Leonardo in stile drag queen. 

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.it

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Angela Ambrogetti

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

Immagine referenziale | Canva

Le donne cattoliche dovrebbero identificarsi come “femministe”?

“Le donne cattoliche possono identificarsi come “femministe”?” Un panel di importanti pensatrici cattoliche ha esplorato questa questione durante una recente
Benedizione del Santissimo Sacramento

Il vicario di Papa Francesco per la diocesi di Roma invita ad adorare il Santissimo Sacramento per la sua guarigione

Il vicario di Papa Francesco per la Diocesi di Roma, il Cardinale Baldassare Reina, ha invitato i fedeli
Carlo Acutis e San Giovanni Paolo II | Credit: Fondazione Carlo Acutis e Vatican Media

Carlo Acutis sarà canonizzato lo stesso giorno in cui è stato canonizzato San Giovanni Paolo II

Tra poco meno di un mese, il 27 aprile, il beato Carlo Acutis sarà canonizzato in occasione del Giubileo degli Adolescenti in Vaticano.
Novena a Santa Giovanna d'Arco - quarto giorno - 24 maggio | ewtn.it

Novena a Santa Giovanna d’Arco – 4° giorno – 24 maggio

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.Amen. Per il segno della Santa Croce, liberaci dai
Leone XIV a colloquio con Mons. Ocariz | Vatican Media

L’Opus Dei presenta alla Santa Sede una proposta per i nuovi statuti

L’Opus Dei ha presentato questo mercoledì alla Santa Sede la sua proposta di statuti, seguendo il cammino indicato

Papa Leone XIV e Javier Gerardo Milei: impegno urgente a sostegno della pace

L’udienza dal Papa al presidente argentino “Reciproco apprezzamento per le solide relazioni bilaterali e la volontà di rafforzarle

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it