Skip to content

Dicastero per la Dottrina della Fede, le nomine episcopali di Papa Francesco

Monsignore John Joseph Kennedy nominato Arcivescovo. Monsignore Philippe Curbelié Vescovo titolare di Utica
Dicastero Dottrina della Fede | | Vatican News

Papa Francesco ha nominato Vescovo titolare di Ossero Monsignore John Joseph Kennedy, Segretario per la Sezione Disciplinare del Dicastero per la Dottrina della Fede, conferendogli il titolo personale di Arcivescovo.

E ancora un’altra nomina episcopale, sempre giunta tramite Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede. Francesco ha nominato Vescovo titolare di Utica Monsignore Philippe Curbelié, Sotto-Segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede.

Alcuni cenni biografici. Monsignor John Joseph Kennedy è nato a Dublino il 15 luglio 1968. È stato ordinato sacerdote il 13 luglio 1993 per l’Arcidiocesi Metropolitana di Dublino. Ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Diritto Canonico alla Pontificia Università Gregoriana. Tra gli incarichi svolti in Irlanda è stato Vice-Parroco di St. Agnes Church, poi di St. Nicholas of Myra a Dublino. Dal 2003 è Officiale della Congregazione per la Dottrina della Fede e, dal 2017, è Capo Ufficio della Sezione Disciplinare nel medesimo Dicastero.

Classe 1968, di Neuillly-sur-Seine, Monsignor Curbelié è stato sacerdote incardinato nell’arcidiocesi di Toulouse dal 1995. Ha studiato alla Gregoriana, ed è stato anche professore di Teologia Dogmatica all’Institut Catholique di Parigi, dove è stato anche decano della facoltà di teologia. Tra i suoi incarichi, anche quello di membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche. Dal settembre 2012 è Officiale del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, dove è Capo Ufficio dal 2014. È anche postulatore della causa di canonizzazione di Pauline Jaricot.

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

PAPA FRANCESCO IN PIAZZA

La missione di Papa Francesco nel sud-est asiatico

Seguiteci mentre accompagniamo Papa Francesco nel suo viaggio più lungo, 12 giorni dal 2 al 13 settembre, attraverso

Alluvione, Zuppi: “Prevenzione e messa in sicurezza non possono restare lettera morta”

Il Presidente della CEI ha espresso “vicinanza e solidarietà alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia Romagna e nelle Marche”

La prima delle Stazioni quaresimali di Roma, Santa Sabina all’ Aventino

Il programma è organizzato dalla Pontificia Accademia Cultorum Martyrum Inizia la Quaresima. E a Roma inizia a Santa Sabina
Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

Santa Maria dell’Orazione e della Morte: La Chiesa di Roma Dedicata alla Sepoltura dei Defunti Abbandonati

La chiesa di Santa Maria dell’Orazione e della Morte si trova a Roma, nei pressi di Campo dei

Cosa c’è da sapere sul primo Prefetto donna nella storia della Chiesa cattolica

Papa Francesco ha segnato un nuovo traguardo nel suo pontificato nominando, per la prima volta nella storia della

Il Papa alla National Italian American Foundation: “Il vostro lavoro aiuta a mantenere reciproci benefici”

Udienza a una Delegazione della “National Italian American Foundation Prima dell’Udienza generale odierna Papa Leone XIV ha accolto nell’Auletta

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it