Skip to content

San Pio da Pietrelcina e la coroncina al Sacro Cuore di Gesù

La preghiera era recitata quotidianamente dal cappuccino per le necessità dei fedeli e della Chiesa
San Pio da Pietrelcina | | pd

Il servo di Dio padre Felice Cappello è stato un grande devoto del Sacro Cuore di Gesù. Moltissimi ne ricordano lo zelo ed il grande amore verso questa spiritualità. 

San Claudio de La Colombiere e Santa Margherita Maria Alacocque hanno testimoniato l’amore che Gesù porta alle anime, diffondendone il culto in Francia e nel mondo. 

Tra i tantissimi santi che hanno testimoniato questo amore vi è stato anche San Pio da Pietrelcina il quale, ogni giorno, recitava una piccola preghiera chiamata Coroncina del Sacro Cuore per le necessità dei fedeli e delle Chiesa.  

La preghiera trae origine dalle stesse parole di Cristo ed illumina in quanto è una vera e propria catechesi. 

Questa era offerta dal padre cappuccino ai propri devoti per crescere nell’amore e nell’affidamento al Sacro cuore.  

Anche oggi, nei momenti tristi, difficoltà o altro, è bello confidare con queste parole, in quel “cuore che ha tanto amato il mondo”

Ecco la preghiera: 

  1. O mio Gesù, che hai detto “in verità vi dico, chiedete ed otterrete, cercate e troverete, picchiate e vi sarà aperto!”, ecco che io picchio, io cerco, io chiedo la grazia… Pater, Ave, Gloria. – S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te. 
  2. O mio Gesù, che hai detto “in verità vi dico, qualunque cosa chiederete al Padre mio nel mio nome, Egli ve la concederà!”, ecco che al Padre Tuo, nel Tuo nome, io chiedo la grazia… Pater, Ave, Gloria. – S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te. 
  3. O mio Gesù, che hai detto “in verità vi dico, passeranno il cielo e la terra, ma le mie parole mai!” ecco che appoggiato all’infallibilità delle Tue sante parole io chiedo la grazia… Pater, Ave, Gloria. – S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te. 

O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori, ed accordaci le grazie che ti domandiamo per mezzo dell’ Immacolato Cuore di Maria, tua e nostra tenera Madre, S. Giuseppe, Padre Putativo del S. Cuore di Gesù, prega per noi. 

Salve Regina. 

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.it

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

San Josemaria Escriva, fondatore dell'Opus Dei

L’Opus Dei sotto attacco: la prelatura smentisce il libro di Gore

L’Opus Dei, la prelatura personale con sede a Roma attiva da quasi un secolo, ha pubblicato una lunga
La breve apparizione di Papa Francesco, il 6 aprile 2025, durante il Giubileo degli Ammalati | Vatican Media

Dopo la sorpresa di Papa Francesco al Giubileo degli Ammalati, il suo stato di salute rimane clinicamente stabile

Lo stato di salute di Papa Francesco, che domenica scorsa è apparso a sorpresa in Piazza San Pietro per
Papa Francesco in un momento della Messa di Pasqua nel 2024 | Vatican Media

Settimana Santa 2025 in Vaticano: pubblicato il calendario, ma resta l’incognita sulla presenza del Papa

Il Vaticano ha reso pubblico il calendario ufficiale delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa 2025, ma senza specificare

Perché San Giuda Taddeo è considerato il patrono delle cause perse?

Il 28 ottobre, la Chiesa Cattolica celebra la festa di San Giuda Taddeo, uno dei 12 apostoli di

Diplomazia pontificia, la Santa Sede media a Cuba, Parolin in Giordania, Gallagher in Congo

La mediazione della Santa Sede ha portato alla liberazione di più di 500 prigionieri politici a Cuba. Di

Papa Francesco spera in una Siria pacifica. Inviato il Cardinal Claudio Gugerotti nella terra siriana

Il Cardinal Gugerotti, inviato da Papa Francesco in Siria dal 23 al 29 gennaio Il Cardinale Claudio Gugerotti,

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it