Skip to content

La festività liturgica di Santa Maria Maddalena

La festività liturgica di Santa Maria Maddalena, ecco come è nata e le curiosità
Santa Maria Maddalena | | ACI group

Iniziamo un “piccolo viaggio” tra le festività liturgiche di questo tempo d’estate. Ci sono le vacanze, ci dedichiamo giorni di relax o di svago, ma allo stesso tempo luglio e agosto sono caratterizzati da alcune festività liturgiche importanti.

Cosa è una festività liturgica? Secondo cathopedia nella liturgia si usa il termine “Festa” per indicare quelle celebrazioni dei misteri della vita di Cristo o dei santi che hanno importanza liturgica media. Le feste hanno la precedenza sulle memorie, mentre sono “sorpassate” dalle solennità e dalle domeniche; ma le feste del Signore prevalgono sulla domenica.

Continuamo il nostro viaggio con la Festa Liturgica di Santa Maria Maddalena il 22 luglio.

E’ una festa davvero molto recente, infatti l’ha voluta Papa Francesco nel 2016 durante il Giubileo della Misericordia prendendo la figura di Maria Maddalena come esempio di donna per la Chiesa.

Maddalena è “la prima a vedere il sepolcro vuoto e la prima ad ascoltare la verità della sua risurrezione”. Ecco perché il Papa ha voluto che la celebrazione liturgica di questa Santa “abbia il medesimo grado di festa dato alla celebrazione degli apostoli nel Calendario Romano Generale e che risalti la speciale missione di questa donna, che è esempio e modello per ogni donna nella Chiesa” aveva detto l’Arcivescovo Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

Il 22 luglio 2023 ricordiamo che la comunità francescana della Custodia di Terra Santa ha celebrato la festa di Maria Maddalena proprio nel luogo della sua città di origine, nel santuario francescano di Màgdala, sulla sponda occidentale del lago di Tiberiade.

A Melpignano, nel Salento, in Italia, si festeggia Santa Maria Maddalena come la santa patrona. Durante quei giorni a luglio Melpignano si veste a festa per onorare la sua protettrice S. Maria Maddalena.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su acistampa.it

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

80 anni fa moriva il teologo Dietrich Bonhoeffer

Un “ritratto impressionista” del noto teologo martire “L’importante è soltanto che noi ricominciamo a pregare con fiducia e

Novena a Sant’Antonio abate – sesto giorno – 13 gennaio

+ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore
San Pio V, il 30 aprile | ewtn.it

Oggi celebriamo San Pio V, il Papa che organizzò la difesa dell’Europa e della cristianità

Ogni 30 aprile la Chiesa celebra Papa San Pio V, che ebbe un ruolo di primo piano nella

Guarire le famiglie spezzate

Nel suo videomessaggio per l’intenzione di preghiera di marzo 2025, Papa Francesco ha invitato i fedeli a pregare
PAPA FRANCESCO E LOGO DEL SINODO SULLA SINODALITA'

Il Documento del Sinodo vaticano sottolinea il ruolo delle donne e la trasparenza

Il Vaticano ha pubblicato il documento guida per la fase finale del Sinodo sulla Sinodalità. Instrumentum Laboris: Una

1700 anni dal Concilio di Nicea: il nuovo documento della Commissione Teologica approvato da Papa Francesco

In attesa del convegno del 20 maggio pubblicato oggi un testo approvato da Papa Francesco a dicembre Non

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it