Skip to content

La Festa Liturgica della Vergine del Monte Carmelo

La Festa Liturgica della Vergine del Monte Carmelo, ecco come è nata e le curiosità
Beata Vergine del Carmelo | | Facebook

Iniziamo un “piccolo viaggio” tra le festività liturgiche di questo tempo d’estate. Ci sono le vacanze, ci dedichiamo giorni di relax o di svago, ma allo stesso tempo luglio e agosto sono caratterizzati da alcune festività liturgiche importanti.

Cosa è una festività liturgica? Secondo cathopedia nella liturgia si usa il termine “Festa” per indicare quelle celebrazioni dei misteri della vita di Cristo o dei santi che hanno importanza liturgica media. Le feste hanno la precedenza sulle memorie, mentre sono “sorpassate” dalle solennità e dalle domeniche; ma le feste del Signore prevalgono sulla domenica.

La “festa liturgica” della Vergine del Monte Carmelo ricorre il 16 luglio.

“Anch’io ho portato sul mio cuore, per tanto tempo, lo Scapolare del Monte Carmelo! Per questo chiedo a Nostra Signora del Monte Carmelo di aiutare tutti i religiosi e le religiose del Carmelo e i pii fedeli che la venerano filialmente, a crescere nel suo amore e ad irradiare nel mondo la presenza di questa Donna del silenzio e della preghiera, invocata come Madre di misericordia. Madre di speranza e di grazia”. Queste le parole di San Giovanni Paolo II che testimoniano l’amore dei papi e della Chiesa per la Vergine del Monte Carmelo.

La devozione è molto antica. Il Carmelo era senza dubbio la montagna dove numerosi profeti adoravano Dio. Il principale era il profeta Elia che un giorno ebbe la visione della Vergine, che si alzava come una piccola nube dalla terra verso il monte, “portando la pioggia e salvando Israele dalla siccità”. La festa del 16 luglio ricorda invece l’apparizione mariana a San Simone Stock, proprio quel giorno del 1251. A lui donò lo scapolare citato da Giovanni Paolo II, con la promessa che chiunque lo avesse indossato avrebbe ottenuto la liberazione dalle pene del Purgatorio.

Lo scapolare della Vergine del Carmelo ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dal Papa Sisto V nel 1587 ed è stato successivamente approvato da numerosi pontefici nel corso dei secoli. Oggi l’ordine dei Carmelitani – sia uomini che donne – hanno una presenza importante nei cinque continenti.

È impossibile elencare i luoghi dedicati alla Madonna del Monte Carmelo. La devozione nel mondo è tantissima. Rintracciare tutte le feste in Italia dedicate alla Madonna del Carmelo sarebbe un lavoro molto arduo. Da nord a sud sono tante le chiese e le feste a Lei dedicate. La Madonna asserisce di assicurare ai suoi devoti in vita la protezione dai pericoli e in morte la liberazione dalle pene del Purgatorio.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato da acistampa.it

Ricevi le notizie più importanti da EWTN Italia via WhatsApp. È diventato sempre più difficile vedere le notizie cattoliche sui social media. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale gratuito:

Condividi

Desiderate le ultime novità su chiesa e cultura?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi le notizie più importanti via mail


Altre notizie correlate a questo articolo

La vita di Carlo Acutis raccontata da sua mamma, Antonia Salzano

Nel cuore dell’era digitale, un ragazzo italiano ha saputo trasformare Internet in uno strumento di evangelizzazione. La sua

Papa Francesco condivide il pranzo con 1.300 persone nella Giornata Mondiale dei Poveri 2024

Il 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, Papa Francesco ha accolto 1.300 invitati nell’Aula Paolo

Al Divino Amore i giovani di Roma con dj set, musica dal vivo, preghiere e processione

Una notte speciale al Santuario del Divino Amore La diocesi di Roma fa sapere che nella notte tra

Papa Francesco, la nostra sfida ultima è l’uomo e rimarrà sempre l’uomo, non dimentichiamolo

Il messaggio la Vertice di Parigi sull’ Intelligenza artificiale “Sono convinto che l’intelligenza artificiale possa diventare un potente

Le celebrazioni per la Novena per la Festa della Venuta

Il progamma e gli appuntamenti In preparazione della Novena per la Festa della Venuta, si svolgeranno le celebrazioni con

Aperto il ritiro spirituale dei Vescovi per il Sinodo. In ascolto dello Spirito Santo

Con le Lodi e la riflessione di Madre Angelini, le parole del Cardinal Grech, e due meditazioni di padre Radcliffe si è aperto il ritiro spirituale in preparazione del Sinodo.

IN DIRETTA
DAL VATICANO

Siate presenti in
diretta su EWTN.it